Roberto Bertini

Nato a Livorno nel 1962, Roberto Bertini si approccia al settore della moda intorno ai vent’anni. 
I brand con i quali inizia a lavorare sono Calugi & Giannelli (che anticipavano quella moda libera ma di tendenza che sarebbe poi stata identificata come street style), e Maurizio Bonas, i cui prodotti trasmettevano profonda conoscenza ed ampia sperimentazione del tessuto, considerato inesauribile materia prima strettamente legata alla  tradizione sartoriale, artigianale e produttiva fiorentina e toscana.
Al termine degli anni’90 e all’inizio dei 2000, la moda è stata una fusione di stili differenti in cui i tessuti venivano mescolati e assortiti con tutti i tipi di colore, disegni e accessori. Per questo motivo Roberto sceglie di proseguire autonomamente il proprio percorso professionale, e instaura rapporti lavorativi con brand dallo stile più streetwear (come Combo del gruppo Fornari) e sportwear Heritage (come Romano Ridolfi, San Francisco e Garret).
All’inizio del 2010 collabora con diversi brand del settore denim come PRPS, Denham, GildedAge , Joe's Jeans, e sviluppa interesse verso ulteriori segmenti di mercato quali calzature e accessori; in particolare, attirano la sua attenzione brand quali Shoto e Post&co. L’avvento e il cambiamento della richiesta del mercato e il ritorno allo stile sartoriale ed al concetto di made in Italy, lo portano a volgere la sua attenzione verso aziende come Department 5, Messagerie , Bottega Martinese ,Gta, Alessandro Gherardi. 
Al termine dell'anno 2017 rileva l'ufficio Alessandro Squarzi di Firenze, legandosi ad ulteriori brand di tendenza e rilievo, quali Atlantic Stars, Mia Bag ,Bazar Deluxe , Lost & Me,Tela, Rains.
Attualmente lo show-room Vibe Studio vanta due spazi espositivi di circa 700 mq complessivi, che oltre ai brand nominati in precedenza ospitano marchi quali Tela Genova, True New York, Philipp Model.
Lo stile
Appassionato di Vintage Heritage, sempre alla ricerca di oggetti e capi dallo spirito worker , military, denim e old fashion, Roberto lascia ampio spazio alle diverse visioni dei suoi collaboratori, traendone il giusto mix di proposta verso i propri clienti. 
La filosofia 
Vibe Studio vuole dimostrare la capacità di individuare ed intercettare tendenze destinate a diventare moda; si preoccupa di sviluppare progetti, sostenere ed indirizzare il buyer e mettere a disposizione l’esperienza e l’entusiasmo del suo staff in tutte le fasi del processo di vendita e post vendita.